Home - Blue Planet Economy Expoforum
blue-arrow

7-8 Maggio 2025

Gazometro, Roma

Registrati ora!

Accedi all’evento gratuitamente!

Registrati ora!

Accedi all’evento gratuitamente!

Clicca qui
blue-arrow
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025

ORE 12.30
STAGE OPIFICIO 41

Portualità e logistica per l’Economia Blu: accessibilità, innovazione e competenze al servizio dello sviluppo sostenibile
Portualità e logistica: Fattori di competitività per un’economia blu sostenibile

La portualità è uno snodo strategico per lo sviluppo dell’economia blu, integrando trasporti, innovazione e sostenibilità ambientale. I porti non sono solo infrastrutture di transito, ma veri e propri hub territoriali capaci di generare valore per le comunità locali e l’intero sistema produttivo. La competitività di uno scalo portuale si misura oggi nella sua capacità di garantire accessibilità efficiente, gestione integrata delle merci, digitalizzazione dei processi e valorizzazione del capitale umano. In questo panel, organizzato da Unindustria in occasione del Blue Planet Economy Expoforum, approfondiremo il ruolo nella Regione Lazio delle infrastrutture, della tecnologia e delle persone nella costruzione di una portualità moderna, connessa e sostenibile.

Apertura lavori

Portualità e accessibilità: connessioni strategiche per lo sviluppo del territorio

Sabrina De FilippisPresidente Sezione Trasporti e Logistica di UNINDUSTRIA

Interventi tematici

Gestione dei terminali e delle merci: efficienza e innovazione al servizio della catena logistica

Pietro Di SarnoCEO – INTERGROUP

Il Port Community System e la digitalizzazione dei flussi: la gestione dei dati come leva di competitività

Federico PontremoliSolution Manager Porti – ALMAVIVA

Il lavoro in ambito logistico e portuale: competenze, nuove professioni e trasformazioni del mercato

Chiara Martoglio Amministratore Delegato RANDSTAD SERVICES

Conclusioni

On. Roberta AngelilliVicepresidente – REGIONE LAZIO

Moderazione e Saluti

Cristiano DionisiPresidente Comitato Piccola Industria – UNINDUSTRIA

blue-arrow
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025

ORE 14.00
STAGE OPIFICIO 41

Innovazione per la Blue Economy
BPE 2025 ospita il Premio “Innovazione per la Blue Economy 2025”, un riconoscimento che mira a selezionare e valorizzare i progetti realizzati dai Comuni marittimi del Lazio per favorire concretamente interventi per lo sviluppo dell’Economia del Mare sostenibile.

La Regione Lazio è stata la prima regione in ambito nazionale a lanciare uno specifico bando sulla Blue Economy dedicato alle amministrazioni locali.

Il GALP Mare Lazio assegnerà anche alcuni riconoscimenti alle Istituzioni locali che si sono distinte nella tutela della biodiversità e nella promozione della pesca sostenibile.

blue-arrow
GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2025

ORE 9.30
STAGE OPIFICIO 41

“La governance dei cavi sottomarini”
Rischi e minacce, aspetti regolatori ed economici, innovazione tecnologica nel/del dominio underwater.

• Dal Trattato di Parigi del 1884 alle ultime Convenzioni ONU, Direttive UE, sino alle implicazioni potenziali della Tariff Policy di inizio 2025

• I rischi e le minacce nel VI Continente, in particolare per la sicurezza delle connessioni e comunicazioni digitali

• Il quadro regolatorio nelle Convenzioni Internazionali, in ambito UE e nella Legislazione Italiana

• In particolare, problematiche e criticità quanto al rispetto ed alla tutela dell’Ecosistema e della Biodiversità nel Sottomare e negli Abissi dell’Oceano

• In particolare, R&S in materia di materiali e lavorazioni metallurgiche, tra competitività, efficienza e sostenibilità

• Aspetti economici e finanziari, prospettive evolutive – qualitative e quantitative – nella/della Blue Economy

• Implicazioni potenziali della Politica dei Dazi: i rischi con riferimento alle Infrastrutture ed ai Servizi Underwater.

blue-arrow

Sfoglia il catalogo 2024

blue-arrow

Settori Target

Sfide e soluzioni

Sustainable Development Goals
white-arrow
BLUE LIFE
PROTECTION

Protezione e monitoraggio degli oceani
Progetti di riuso e fine vita di strutture e imbarcazioni
Smaltimento plastiche e microplastiche
Inquinamento da idrocarburi: prevenzione, contenimento, rimozione

white-arrow
BLUE AND GREEN
LOGISTICS

Green Shipping
Portualità verde
Infrastrutture e tecnologie innovative per logistica e navigazione
Sistemi di sicurezza e protezione

white-arrow
BLUE FOOD

Pesca commerciale e professionale
Allevamento ittico
Sistemi di trattamento
Sicurezza, conservazione, distribuzione
Biotecnologie marine
Farmaceutica, benessere

white-arrow
BLUE ENERGY

Energie rinnovabili dal mare produzione e tecnologie collegate:
da moto ondoso, eolica, fotovoltaica,
da osmosi, termica, delle correnti

white-arrow
BLUE
TOURISM

Innovazione cantieristica e diporto
Tecnologie innovative per il turismo nautico e costiero
Pianificazione costiera e ambientale
Patrimonio marittimo, tutela e protezione

white-arrow
BLUE FUTURE AND YOUTH EXPERIENCE

Istruzione e Formazione
Nuove professioni e competenze
Recruitment e orientamento
Scuole, Università, Centri di ricerca,
Alta Formazione, Carriere e Lavoro

blue-arrow

Rivivi l’edizione 2024

Il futuro della Blue Economy

FORMAZIONE

Rimane centrale il tema della formazione e l’attenzione da sempre dedicata alle giovani generazioni: nuove interconnessioni, orientamento allo studio, nuove professioni nel mondo della Blue Economy.

NETWORKING INTERNAZIONALE

Elemento centrale di Blue Planet Economy Expoforum, il Programma di incontri B2B permetterà agli espositori di affacciarsi o consolidare la presenza sui mercati dell’area Mediterranea e dell’Africa Settentrionale e non solo.

NEW 2024 – AWARD
Il Progetto Blue Ambassador Management delle imprese della Blue Economy

A cura dell’Associazione MAR in stretta collaborazione con la Fondazione Xcellence – Servizi alle Imprese, il Premio nazionale “Blue Ambassador” è un riconoscimento inteso a promuovere e valorizzare l’operato di manager di aziende private e pubbliche, ricercatori, operatori del terzo settore e giovani studenti che con progetti originali, studi ed attività sul campo si sono distinti per l’impegno dimostrato nella valorizzazione di esperienze orientate a promuovere i valori fondanti della Blue Economy.

EXPO

Con la partecipazione di Istituzioni, Imprese, Enti di ricerca e formazione per rappresentare l’innovazione e la crescita nei settori dell’economia marina e costiera.

SIMPOSIO

Ci saranno seminari e incontri dedicati alle tematiche più attuali del settore: dall’energia ai trasporti, alla formazione, alle esperienze professionali degli operatori di domani. Ciò senza trascurare i tradizionali comparti: le risorse ittiche, i sistemi turistici costieri, le fonti energetiche dal mare, economia circolare e logistica sostenibile.